Leggere

Versione completa

Non sei abbonato? Scegli un abbonamento
Sponsor Jenny

Concorso autunno in cornice cellulare 3fef1

Fallimenti 41d4b

Netto aumento dei fallimenti

I fallimenti aziendali sono aumentati nel 2024 sensibilmente, sia Svizzera che in Ticino, e ancora di più nei Grigioni: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).
Le ditte che hanno dovuto chiudere per insolvenza sono state 6047 a livello elvetico, il 19% in più dell'anno prima. Il dato riassume peraltro una realtà regionale variegata: tenendo conto solo dei
cantoni con numeri di una certa consistenza spiccano per esempio il +46% dei Grigioni (a 99 casi), il 29% di Vaud e il +25% di Ginevra.
Il principale polo economico elvetico, Zurigo (+18%), mostra una progressione lievemente meno marcata della media e anche in Ticino l'incremento è leggermente minore (+15% a 398 casi).
Ai fallimenti per incapacità di far fronte ai pagamenti vanno poi aggiunti quelli per lacune nell'organizzazione (articolo 731b del Codice delle obbligazioni): il numero complessivo sale così a 8684
a livello svizzero (+15% rispetto al 2023), a 611 in Ticino (+13%) e a 141 nei Grigioni (+50%).
Se diverse aziende devono abbassare le saracinesche, non poche al contrario aprono i battenti: le nuove iscrizioni al registro di commercio nella Confederazione sono state 52'973 nel periodo in
esame, valore in progressione del 3% su base annua. Il Ticino (+3% a 2340) si muove in linea con il resto del paese, mentre i Grigioni (-1% a 1176 casi) mostrano un minore dinamismo.

Redazione 150
Keystone-ATS
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Submit to FacebookSubmit to Twitter
Commenta questo articolo


avanguardia menghini 3c5c4

La Tipografia Menghini
stampa in Valposchiavo

Il Grigione Italiano

Strada S. Bartolomeo 1A
CH-7742 Poschiavo

T +41 81 844 01 63
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.